close
share

Obiettivo di investimento

L'obiettivo di investimento primario del Fondo è aumentare il proprio capitale investendo principalmente (vale a dire più del 50% del patrimonio netto) in obbligazioni o altri valori mobiliari della stessa natura emessi da (o relativi a) stati, enti locali, autorità internazionali, istituzioni o società, sia high yield che investment grade, emesse sia da emittenti di paesi sviluppati che di paesi emergenti.

Andamento

Fondo Leadersel Flexible Bond Classe A
Benchmark In relazione alle finalità del fondo non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica di investimento.

Commento mensile del gestore

Sul mese di dicembre ha continuato a pesare l’elezione di Trump e le previsioni che il mercato assegna alle sue scelte di politica economica e fiscale.

Informazioni principali

Nome fondo Leadersel Flexible Bond Classe A
Benchmark In relazione alle finalità del fondo non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica di investimento.
Categoria Assogestioni Obbligazionario flessibile
Forma giuridica Fondo comune di investimento di diritto lussemburghese a comparti multipli
Valuta Euro

Obiettivo di investimento

L'obiettivo di investimento primario del Fondo è aumentare il proprio capitale investendo principalmente (vale a dire più del 50% del patrimonio netto) in obbligazioni o altri valori mobiliari della stessa natura emessi da (o relativi a) stati, enti locali, autorità internazionali, istituzioni o società, sia high yield che investment grade, emesse sia da emittenti di paesi sviluppati che di paesi emergenti.

Politica di investimento

Il Fondo può investire in obbligazioni di qualsiasi tipo e altri titoli di debito simili e in Exchange Traded Funds (ETF) o Organismi di investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) e/o altri Organismi di investimento collettivo (UCI). Il Fondo può investire in strumenti denominati in valute diverse dall'euro. Il Fondo può detenere liquidità inferiore al 50% del Valore Patrimoniale Netto (NAV) del Fondo. Il Fondo può utilizzare tecniche e strumenti finanziari al fine di promuovere una gestione efficiente del portafoglio, in conformità con il prospetto. In particolare, il Fondo utilizzerà derivati ​​quotati e derivati ​​OTC al fine di creare un'esposizione lunga e corta con l'obiettivo di sfruttare potenziali opportunità. Gli investimenti nel Fondo comportano rischi dovuti a possibili variazioni del valore patrimoniale netto che, a loro volta, dipendono dai valori dei titoli in cui investe il Fondo. L'orizzonte temporale minimo consigliato per l'investimento è di 3/5 anni. Il Fondo si rivolge ad investitori disposti ad accettare un livello di rischio medio/alto. Qualsiasi reddito ricevuto dal Fondo viene reinvestito. Il valore del Fondo è calcolato ed espresso in Euro. Gli investitori possono acquistare o vendere azioni del Fondo su base giornaliera (giorno lavorativo bancario completo).

Informazioni legali

Banca depositaria Caceis Bank Luxembourg SA
Società di revisione EY
Come si può sottoscrivere

I fondi comuni di investimento gestiti da Ersel Asset Management Sgr S.p.A. e da Ersel Gestion Internationale SA sono distribuiti in Italia da Ersel Banca Privata S.p.A. e da Online Sim S.p.A. La sottoscrizione di quote del Fondo presso Ersel Banca Privata S.p.A. può avvenire mediante l'apertura di un rapporto di gestione e/o di amministrazione.

Frequenza calcolo nav Giornaliera
Pubblicazione quote Sito Ersel

Fund ticker

Codice ISIN LU2065928777
Codice Bloomberg LEADFBA LX

Commissioni e versamenti

Commissioni di sottoscrizione 0
Commissioni di rimborso 0
Commissioni di gestione 0,5% su base annua
Commissioni di incentivo Massimo 10% calcolato in base all’“High Water Mark” (il valore patrimoniale netto per quota più elevato registrato a fine trimestre) e superiore alla performance annuale dell’EURIBOR a 12 mesi + 2% (“Hurdle Rate”), da corrispondersi annualmente.
Versamenti minimi iniziali 2.000.000 euro
Versamenti minimi successivi 0

Performance

Periodo Valore quota Fondo Benchmark
- - - -
* Rendimento medio annuo composto
NOTA: Prima dell'adesione leggere il prospetto informativo. Non c'è garanzia di ottenere in seguito il medesimo rendimento.

Andamento

Sul mese di dicembre ha continuato a pesare l’elezione di Trump e le previsioni che il mercato assegna alle sue scelte di politica economica e fiscale.

Commento mensile del gestore

I tassi americani hanno continuato a salire per timore dell’effetto inflattivo delle politiche di dazi promesse dalla nuova amministrazione. In Europa, il rialzo dei tassi è stato mitigato da prospettive di crescita meno entusiasmanti, soprattutto della Germania, proprio a seguito dei dazi. Il decennale americano è salito di circa 30bps, chiudendo l’anno oltre il 4.50% di rendimento, con la Fed prezzata dal mercato per 40bps di intervento durante tutto il 2025, ossia meno di 2 interventi nell’anno.

Al contrario la Ecb è considerata più interventista ed è prezzata per compiere 4 tagli nel corso del 2025, ossia ridurre i tassi di policy di 100bps. Per quanto riguarda il credito, anche gli spread hanno riavvolto interamente il movimento di novembre, a seguito di un leggero allargamento sui mercati in USD e di una moderata compressione in area EUR.

In questo contesto il movimento di tasso ha pesato sulle performance dell’investment grade in negativo per circa 2 punti negli US e 0.4 punti in Europa. In ambito valutario, il repricing delle aspettative di politica monetaria di cui sopra ha beneficiato il dollaro americano, salito del 2.2%. Le valute più deboli sono state quelle più vicine alla Cina e al ciclo economico globale: NOK (-1.06%), JPY (-2.73%), AUD (-2.93%), NZD (-3.38%).

Sul programma, avevamo affrontato le presidenziali di novembre con una durata media finanziaria intorno a 5 anni, nel mese di dicembre invece, anche in vista delle chiusure di posizione di fine d’anno, abbiamo ridotto a 3 anni la duration e abbiamo mantenuto questo atteggiamento prudente per tutto il corso del mese. 

Factsheet

Documento Aggiornato al Scarica
Report mensile 23/01/2025 PDF get_app

Documenti d'offerta

Documento Aggiornato al Scarica
KID 29/03/2023 PDF get_app
Management rules 05/02/2019 PDF get_app
Prospectus 17/06/2024 PDF get_app

Relazioni semestrali

Documento Aggiornato al Scarica
Semi annual report 30/06/2024 PDF get_app

Rendiconti annuali

Documento Aggiornato al Scarica
Annual report 31/12/2023 PDF get_app
Gestore
Carlo Bodo
Responsabile Investimenti Obbligazionari
Marco Castelnuovo
Team investimenti obbligazionari
Livello di rischio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Rating
Morningstar star star star star star

Video correlati

Obbligazioni e mercati valutari

Marco Castelnuovo - 24-mar-2021

Obbligazioni e mercati valutari

Carlo Bodo - 29-apr-2020

Obbligazioni e mercati valutari

Carlo Bodo - 01-apr-2020

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.