close
share

Informazioni principali

Nome fondo Globersel Equity Value Classe A - Metropolis
Benchmark 100% MSCI World Index
Categoria Assogestioni Azionario Internazionale
Forma giuridica Fondo comune di investimento di diritto lussemburghese
Valuta Euro

Obiettivi di investimento

Obiettivo principale del comparto è l'apprezzamento del valore del capitale su un orizzonte temporale di lungo periodo (indicativamente superiore a 5 anni) con un livello di rischiosità elevato.
 

Politica di investimento

Il comparto investe in azioni di società selezionate secondo criteri di alta qualità, sottovalutate dal mercato in relazione alla loro capacità di generare flussi di reddito in futuro, secondo un approccio value. Gli investimenti sono concentrati in un portafoglio limitato (15-25 titoli), con basso turnover, intorno ai 5 anni.
 

ESG, ambiente, società, governance

Il processo di investimento integra fattori ambientali, sociali e di governance. Il comparto tiene sotto controllo il profilo ESG (Environmental, Social e Governance) degli investimenti e può prendere posizione riguardo a temi che potrebbero avere un impatto negativo in merito.

Informazioni legali

Banca depositaria CACEIS Bank, Luxembourg branch
Società di revisione EY
Come si può sottoscrivere

I comparti gestiti da Ersel Gestion Internationale S.A. sono distribuiti in Italia da Ersel Banca Privata S.p.A. e da Online Sim S.p.A. La sottoscrizione di quote del comparto presso Ersel Banca Privata S.p.A. può avvenire mediante l'apertura di un rapporto di gestione e/o... di amministrazione.

Frequenza calcolo nav Giornaliera
Pubblicazione quote Sito Ersel

Fund ticker

Codice ISIN LU2018618616
Codice Bloomberg GLBEVMA LX

Commissioni e versamenti

Commissioni di sottoscrizione 0
Commissioni di rimborso 0
Commissioni di gestione 1.5% su base annua
Commissioni di incentivo 20% calcolato sulla differenza positiva tra il rendimento netto del Comparto e l'indice MSCI World nell'anno solare di riferimento (Periodo di riferimento).
Versamenti minimi iniziali 2.500 euro
Versamenti minimi successivi 0

Performance

Periodo Valore quota Fondo Benchmark
2025.04.02166,190--
2025.04.01166,0400,09%0,09%
1 mese179,760-7,54%-7,64%
3 mesi176,430-5,80%-6,22%
Inizio anno175,860-5,49%-5,63%
1 anno161,8702,66%6,89%
3 anni*141,7305,44%6,84%
5 anni*87,38013,72%15,28%
Dalla nascita (Sep 20 2019)*100,0009,61%9,98%
* Rendimento medio annuo composto
NOTA: Prima dell'adesione leggere il prospetto informativo. Non c'è garanzia di ottenere in seguito il medesimo rendimento.

Andamento

Created with Highstock 6.1.1Gen '20Lug '20Gen '21Lug '21Gen '22Lug '22Gen '23Lug '23Gen '24Lug '24Gen '25202020212022202320242025-50%0%+50%+100%3m6m1y2y3yAllDa20/09/2019A02/04/2025FondoBenchmark
Created with Highstock 6.1.1Gen '20Lug '20Gen '21Lug '21Gen '22Lug '22Gen '23Lug '23Gen '24Lug '24Gen '25202020212022202320242025751001251501752003m6m1y2y3yAllDa23/09/2019A02/04/2025Fondo

Riepilogo performance

1 anno3 anni5 anni10 anni
Fondo2,66%17,25%90,19%-
Benchmark6,89%21,99%103,59%-
1 anno3 anni5 anni10 anni
Fondo2,66%5,44%13,72%-
Benchmark6,89%6,84%15,28%-
2022202320242025
Fondo-17,99%24,88%17,02%-5,49%
Benchmark-14,18%17,64%24,80%-5,63%

Grafico annuale

Created with Highstock 6.1.1FondoBenchmark202020212022202320242025-30%-20%-10%0%+10%+20%+30%+40%

Il mese di febbraio ha visto una marcata divergenza tra i mercati azionari globali.

Commento mensile del gestore

Gli Stati Uniti hanno registrato una correzione, con l’S&P 500 in calo del -1,4% e il Nasdaq che ha perso il -4,0%, penalizzato dalla debolezza del settore tecnologico e dalla rotazione verso titoli difensivi. Al contrario, l’Europa ha mostrato una buona tenuta, con lo Stoxx 600 in rialzo del +3,3% e il FTSE 100 a +1,6%, beneficiando della solidità del settore finanziario e industriale. L’Asia è stata la grande protagonista del mese: l’Hang Seng ha messo a segno un impressionante +13,4%, sostenuto da segnali di stabilizzazione economica in Cina e nuove misure di stimolo.

Il Giappone ha invece sottoperformato, con il Topix in calo del -3,8%, penalizzato dall’apprezzamento dello yen (-2,9% vs USD) e dalla debolezza del comparto export. Sul fronte obbligazionario, si è assistito a un forte rally dei titoli di Stato, con i rendimenti in marcato calo. Il Treasury decennale ha visto un restringimento di -33,2bps, mentre i TIPS hanno guadagnato terreno con un calo di -26,9bps nei rendimenti, segnalando una maggiore propensione degli investitori verso asset sicuri. Anche in Europa si è registrata una dinamica simile, con il Bund tedesco che ha visto i rendimenti scendere di -5,3bps.

Le materie prime hanno vissuto un mese contrastato: il petrolio ha perso il -3,8%, riflettendo le preoccupazioni sulla crescita globale, mentre l’oro è salito del +2,1%. A livello di fattori, si è assistito a un ritorno del value e della bassa volatilità, mentre il comparto growth è stato penalizzato (-2,9%). La debolezza ha colpito in particolare le small cap (-3,4%), mentre le large cap hanno mostrato maggiore resilienza (-0,7%).

Il fondo ha registrato una performance assoluta negativa, ma superiore al proprio benchmark nel periodo. L'allocazione settoriale ha fornito contributo positivo e così la selezione titoli, principalmente per Comcast e Booking. Nessun nuovo movimento.

Factsheet

Documento Aggiornato al Scarica
Report mensile 19/03/2025 PDF get_app

Documenti d'offerta

Documento Aggiornato al Scarica
PRIIPS KID 03/03/2025 PDF get_app
Management rules 05/02/2019 PDF get_app
Prospectus 08/01/2024 PDF get_app

Relazioni semestrali

Documento Aggiornato al Scarica
Semi annual report 30/06/2024 PDF get_app

Rendiconti annuali

Documento Aggiornato al Scarica
Annual report 31/12/2023 PDF get_app
Gestore
Metropolis Capital Limited
Gestore in delega
Livello di rischio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Rating
Morningstar star star star star star
CFS Rating star star star star star

Video correlati

Mercato azionario italiano

Marco Nascimbene - 31-gen-2020

Gamma prodotti

Marco Nascimbene - 19-dic-2019

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.