close
share

Politica di investimento

Il comparto investe in azioni di società selezionate secondo criteri di alta qualità, sottovalutate dal mercato in relazione alla loro capacità di generare flussi di reddito in futuro, secondo un approccio value. Gli investimenti sono concentrati in un portafoglio limitato (15-25 titoli), con basso turnover, intorno ai 5 anni.
 

ESG, ambiente, società, governance

Il processo di investimento integra fattori ambientali, sociali e di governance. Il comparto tiene sotto controllo il profilo ESG (Environmental, Social e Governance) degli investimenti e può prendere posizione riguardo a temi che potrebbero avere un impatto negativo in merito.

Andamento

Fondo Globersel Equity Value Classe B - Metropolis
Benchmark 100% MSCI World Index

Informazioni principali

Nome fondo Globersel Equity Value Classe B - Metropolis
Benchmark 100% MSCI World Index
Categoria Assogestioni Azionario Internazionale
Forma giuridica Fondo comune di investimento di diritto lussemburghese a comparti multipli
Valuta Euro

Obiettivi di investimento

Obiettivo principale del comparto è l'apprezzamento del valore del capitale su un orizzonte temporale di lungo periodo (indicativamente superiore a 5 anni) con un livello di rischiosità elevato.
 

Politica di investimento

Il comparto investe in azioni di società selezionate secondo criteri di alta qualità, sottovalutate dal mercato in relazione alla loro capacità di generare flussi di reddito in futuro, secondo un approccio value. Gli investimenti sono concentrati in un portafoglio limitato (15-25 titoli), con basso turnover, intorno ai 5 anni.
 

ESG, ambiente, società, governance

Il processo di investimento integra fattori ambientali, sociali e di governance. Il comparto tiene sotto controllo il profilo ESG (Environmental, Social e Governance) degli investimenti e può prendere posizione riguardo a temi che potrebbero avere un impatto negativo in merito.

Informazioni legali

Banca depositaria CACEIS Bank, Luxembourg branch
Società di revisione EY
Come si può sottoscrivere

I fondi comuni di investimento gestiti da Ersel Asset Management Sgr S.p.A. e da Ersel Gestion Internationale SA sono distribuiti in Italia da Ersel Banca Privata S.p.A. e da Online Sim S.p.A. La sottoscrizione di quote del Fondo presso Ersel Banca Privata S.p.A. può avvenire mediante l'apertura di un rapporto di gestione e/o di amministrazione.

Frequenza calcolo nav Giornaliera
Pubblicazione quote Sito Ersel

Fund ticker

Codice ISIN LU2018618707
Codice Bloomberg GLBEVMB LX

Commissioni e versamenti

Commissioni di sottoscrizione 0
Commissioni di rimborso 0
Commissioni di gestione 1% su base annua
Commissioni di incentivo 10% calcolato sulla differenza positiva tra il rendimento netto del Comparto e l'indice MSCI World nell'anno solare di riferimento (periodo di riferimento).
Versamenti minimi iniziali 500.000 euro
Versamenti minimi successivi 0

Performance

Periodo Valore quota Fondo Benchmark
- - - -
* Rendimento medio annuo composto
NOTA: Prima dell'adesione leggere il prospetto informativo. Non c'è garanzia di ottenere in seguito il medesimo rendimento.

Andamento

Riepilogo performance

1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -
1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -
1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -

Grafico annuale

Riprende il percorso al rialzo dei principali indici azionari nel mese di maggio, seppur con una dinamica meno lineare rispetto all’inizio dell’anno.

Commento mensile del gestore

L’S&P sale di 5%, il Nasdaq di 7%, mentre l’Europa più attardata a +2% ma pur sempre positiva. Fanno eccezione, con leggeri cali se valutati in euro, Giappone e Mercati Emergenti. Questi ultimi in particolare, dopo un rimbalzo vigoroso ad aprile, ritornano a perdere terreno guidati dalla Cina, leader sia al rialzo che al ribasso. 

US ed Europa emergono invece dalla reporting season con qualche conferma in più su uno scenario caratterizzato da crescita in ripresa/stabilizzazione, seppur ancora concentrata in alcuni settori. Così come nei passati due trimestri la crescita utili dell’indice S&P 500, ad esempio, risulterebbe leggermente negativa se si scorporassero i contributi delle principali mega-cap. L’Europa gode della fase molto positiva delle banche continentali oltre che dei suoi campioni globali, anche se nell’aggregato i fondamentali non sono ancora limpidi.

In generale l’inerzia al rialzo sembra ancora reggere e i fondamentali sostengono questa direzione giustificando multipli nella fascia alta della distribuzione storica, ma ancora lontani da eccessi valutativi. La dinamica di breve è comunque diventata più ondivaga e apparentemente più correlata a dati macro spesso non del tutto coerenti tra loro. In particolare, la sensibilità rispetto alle oscillazioni dei tassi governativi è salita, così come la volatilità intra-settoriale che sta conducendo a continui cambiamenti nel momentum di breve. Stringono, dopo gli allargamenti monstre di aprile, i governativi US e UK, mentre continua nel movimento di allargamento il decennale tedesco. Stringono anche marginalmente gli spread periferici. 

Scende il prezzo del greggio, mentre recuperano quelli dei metalli e delle commodity agricole. Debole anche il biglietto verde rispetto a EUR e JPY.

Nel mese vengono privilegiati lo stile growth e momentum. La tecnologia e i servizi di pubblica utilità svettano, gli energetici invece sono il settore peggiore, negativo, in linea con l’andamento del greggio. 
Il fondo ha registrato una performance assoluta positiva, anche se inferiore al proprio benchmark nel periodo. L'allocazione settoriale ha fornito contributo positivo, ma non sufficiente a bilanciare quello negativo della scelta titoli sfavorevole, per colpa principalmente di Ryanair, Kubota e Ashtead. Sale leggermente il peso di Diageo.

Factsheet

Documento Aggiornato al Scarica
Report mensile 13/06/2024 PDF get_app

Documenti d'offerta

Documento Aggiornato al Scarica
KID 29/03/2023 PDF get_app
Management rules 05/02/2019 PDF get_app
Prospectus 08/01/2024 PDF get_app

Relazioni semestrali

Documento Aggiornato al Scarica
Semi annual report 30/06/2023 PDF get_app

Rendiconti annuali

Documento Aggiornato al Scarica
Annual report 31/12/2023 PDF get_app
Gestore
Metropolis Capital Limited
Gestore in delega
Livello di rischio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Rating
Morningstar star star star star star
CFS Rating star star star star star

Video correlati

Mercato azionario italiano

Marco Nascimbene - 31-gen-2020

Gamma prodotti

Marco Nascimbene - 19-dic-2019

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.