close
share

Politica di investimento

Leadersel Event Driven ha l'obiettivo di produrre ritorni assoluti positivi con volatilità moderata e bassa correlazione con il mercato. Utilizza una combinazione di strategie di tipo event driven con focus sul merger arbitrage, il relative value ed in misura minore riconducibili a special situation in ambito azionario od obbligazionario. Con il merger arbitrage il fondo cerca di sfruttare le inefficienze del mercato in occasione di particolari eventi societari, quali ad esempio acquisizioni, recessi, ricapitalizzazioni, scissioni, ristrutturazioni del capitale, conversioni. L'attività di relative value si concentra prevalentemente sulla ricerca di opportunità nell’ambito delle diverse categorie di titoli emessi dallo stesso emittente, tra titoli dello stesso gruppo societario e tra titoli dello stesso settore, sganciandosi dall' andamento generale del mercato. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Documenti.

Andamento

Fondo Leadersel Event Driven Classe B
Benchmark In relazione alle finalità del fondo non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica di investimento.

Commento mensile del gestore

In dicembre la performance di Leadersel Event Driven è stata il risultato del buon contributo da parte di tutti e tre i portafogli del fondo in un mese in cui l’esposizione alle strategie decorrelate, rispetto ai movimenti dei mercati, ha permesso non solo di avvantaggiarsi in termini di maggiore diversificazione, ma anche di beneficiare degli sviluppi idiosincratici relativi alle singole idee di investimento.

Informazioni principali

Nome fondo Leadersel Event Driven Classe B
Benchmark In relazione alle finalità del fondo non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica di investimento.
Categoria Assogestioni Flessibile
Forma giuridica Fondo comune di investimento di diritto lussemburghese a comparti multipli specializzato nell’investimento in quote di OICR.
Valuta Euro

Politica di investimento

Leadersel Event Driven ha l'obiettivo di produrre ritorni assoluti positivi con volatilità moderata e bassa correlazione con il mercato. Utilizza una combinazione di strategie di tipo event driven con focus sul merger arbitrage, il relative value ed in misura minore riconducibili a special situation in ambito azionario od obbligazionario. Con il merger arbitrage il fondo cerca di sfruttare le inefficienze del mercato in occasione di particolari eventi societari, quali ad esempio acquisizioni, recessi, ricapitalizzazioni, scissioni, ristrutturazioni del capitale, conversioni. L'attività di relative value si concentra prevalentemente sulla ricerca di opportunità nell’ambito delle diverse categorie di titoli emessi dallo stesso emittente, tra titoli dello stesso gruppo societario e tra titoli dello stesso settore, sganciandosi dall' andamento generale del mercato. Per ulteriori informazioni consultare la sezione Documenti.

Informazioni legali

Banca depositaria Caceis Bank Luxembourg SA
Società di revisione EY
Come si può sottoscrivere

I fondi comuni di investimento gestiti da Ersel Asset Management Sgr S.p.A. e da Ersel Gestion Internationale SA sono distribuiti in Italia da Ersel Banca Privata S.p.A. e da Online Sim S.p.A. La sottoscrizione di quote del Fondo presso Ersel Banca Privata S.p.A. può avvenire mediante l'apertura di un rapporto di gestione e/o di amministrazione.

Frequenza calcolo nav Giornaliera
Pubblicazione quote Fundsquare.net

Fund ticker

Codice ISIN LU1323913191
Codice Bloomberg LEAEVDR LX

Commissioni e versamenti

Commissioni di sottoscrizione 0
Commissioni di rimborso 0
Commissioni di gestione 1,5% su base annua
Commissioni di incentivo Massimo 20% sull'incremento del valore netto della quota durante il periodo di performance. Questa commissione sarà calcolata qualora il valore netto della quota superi il valore netto di fine mese più elevato raggiunto precedentemente (High Watermark).
Versamenti minimi iniziali 2.500 euro
Versamenti minimi successivi 250 euro

Performance

Periodo Valore quota Fondo Benchmark
- - - -
* Rendimento medio annuo composto
NOTA: Prima dell'adesione leggere il prospetto informativo. Non c'è garanzia di ottenere in seguito il medesimo rendimento.

Andamento

Riepilogo performance

1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -
1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -
1 anno 3 anni 5 anni 10 anni
Fondo - - - -
Benchmark - - - -

Grafico annuale

In dicembre la performance di Leadersel Event Driven è stata il risultato del buon contributo da parte di tutti e tre i portafogli del fondo in un mese in cui l’esposizione alle strategie decorrelate, rispetto ai movimenti dei mercati, ha permesso non solo di avvantaggiarsi in termini di maggiore diversificazione, ma anche di beneficiare degli sviluppi idiosincratici relativi alle singole idee di investimento.

Commento mensile del gestore

Nel dettaglio, in risk arbitrage, i maggiori contributi sono attribuibili alle posizioni in DS Smith/International Paper con la presentazione formale dell’operazione all’antitrust europea che fa prevedere una veloce finalizzazione dell’acquisizione e in Britvic, con Carlsberg che ha ottenuto il via libera da parte del tribunale a difesa della concorrenza britannico. Sempre in Europa, si segnala poi il premio significativo di Anima rispetto al prezzo offerto da Banco BPM, dopo la proposta di Unicredit per la banca milanese.

Negli Stati Uniti importanti sono stati i movimenti di Hess, con l’avvicinarsi dell’arbitrato che dovrebbe sbloccare l’operazione con Chevron, e di Juniper la cui indagine antitrust dovrebbe essere molto più spedita sotto Trump rispetto l’amministrazione precedente. In negativo, continuano a intensificarsi le indiscrezioni sul probabile blocco dell’acquisto di US Steel da parte di Nippon Steel sulla base della tutela dell’interesse nazionale.

Passando al book di special situations, il consolidamento del settore bancario italiano ha beneficiato BMPS, con il tesoro che ha venduto a soggetti ritenuti strategici una parte della restante quota azionaria prendendo di sorpresa chi si aspettava il piazzamento sul mercato, mentre l’ottimizzazione dei rispettivi portafogli di attività ha visto la spagnola Grenergy e la svizzera Avolta registrare rialzi significativi.

Da ultimo, in relative value, gli articoli di stampa sulla possibile trattativa di Vivendi con alcuni fondi di private equity per la vendita della quota di controllo di Telecom Italia ha indotto notevole volatilità sullo spread tra i titoli di risparmio e le azioni ordinarie, con i primi che hanno comunque mostrato una notevole forza relativa negli ultimi giorni dell’anno.

Per quanto riguarda l’asset allocation, in dicembre il peso dei tre portafogli è rimasto sostanzialmente stabile, in linea con un livello di attività tradizionalmente ridotto per il fattore di stagionalità. La ragionevole previsione per i prossimi mesi è quella di un graduale incremento della componente di risk-arbitrage, coerentemente con l’attesa di un robusto rimbalzo del volume di operazioni straordinarie. 

Factsheet

Documento Aggiornato al Scarica
Report mensile 23/01/2025 PDF get_app

Documenti d'offerta

Documento Aggiornato al Scarica
KID 01/03/2024 PDF get_app
Management rules 05/02/2019 PDF get_app
Prospectus 17/06/2024 PDF get_app

Relazioni semestrali

Documento Aggiornato al Scarica
Semi annual report 30/06/2024 PDF get_app

Rendiconti annuali

Documento Aggiornato al Scarica
Annual report 31/12/2023 PDF get_app

Comunicazione ai partecipanti

Documento Aggiornato al Scarica
Avviso di fusione Leadersel Alternative Strategies in Leadersel Event Driven 20/12/2023 PDF get_app
Gestore
Giorgio Nicola
Team Investimenti Event Driven
Riccardo Costa
Team Investimenti Event Driven
Alessandro Moretti
Team Investimenti Event Driven
Livello di rischio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Rating
CFS Rating star star star star star
Premi

Video correlati

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.