close
share

Informazioni principali

Nome fondo Globersel Alkimis Equity Alpha Classe I
Categoria Assogestioni Flessibile
Forma giuridica Fondo comune di investimento di diritto lussemburghese
Valuta Euro

Obiettivi di investimento

Il Fondo è gestito attivamente e mira a conseguire un graduale incremento del capitale nel rispetto di un livello di rischio ragionevole. Ai fini del perseguimento di tale obiettivo, il Gestore del Fondo si avvale dell’analisi dei fondamentali per selezionare investimenti lunghi e corti, principalmente di natura azionaria, sia in forma di titoli azionari che di derivati OTC. Il Fondo non ha un Benchmark di riferimento.

Politica di investimento

Al fine di realizzare la strategia d’investimento, il Fondo investirà prevalentemente in varie classi di strumenti finanziari internazionali,
principalmente azioni e derivati su azioni e, in via residuale, in obbligazioni, strumenti del mercato monetario e altri derivati. In particolare, il Fondo potrebbe utilizzare derivati OTC (per esempio swap azionari) per creare esposizione lunga e corta.

Il Fondo può anche investire tatticamente in ADR (Certificati di deposito americani) o GDR (Certificati di deposito globali). Tutte le obbligazioni saranno “investment grade”. Il Fondo può investire in strumenti denominati in valute diverse dall’euro. I valori mobiliari in cui il Fondo investirà saranno emessi principalmente dagli emittenti dei mercati statunitensi, europei ed emergenti, con un limite del trenta per cento (30%) in titoli emessi dagli emittenti dei mercati emergenti.Il Fondo non può investire in titoli negoziati sul mercato russo Micex RTS.

Il Fondo può investire, in via residuale, in strumenti del mercato monetario con durata inferiore a dodici (12) mesi. Il Fondo può detenere liquidità fino a un massimo del 30% del proprio patrimonio netto. Il Fondo può investire fino al dieci per cento (10%) del patrimonio netto in OICVM, compresi OICVM ETF, o altri OIC di cui all’art. 41, sezione 1, della Legge del 2010. Il Fondo può fare ricorso all’utilizzo di strumenti finanziari derivati volti a promuovere una gestione efficiente del portafoglio, nel rispetto dei limiti di cui al capitolo “Tecniche e strumenti finanziari” del prospetto.

Nelle decisioni di investimento il Fondo tiene conto dei rischi di sostenibilità e dei criteri ESG contenuti nel capitolo "Criteri ESG e rischi di sostenibilità" del prospetto. Il Fondo è di tipo ad accumulazione dei proventi. La valuta di riferimento del Fondo è l’euro. La Classe I è denominata in euro. Gli investitori possono sottoscrivere o rimborsare le quote del Fondo su base giornaliera (full bank business day).

Informazioni legali

Banca depositaria CACEIS Bank, Luxembourg branch
Società di revisione EY
Come si può sottoscrivere

I comparti gestiti da Ersel Gestion Internationale S.A. sono distribuiti in Italia da Ersel Banca Privata S.p.A. e da Online Sim S.p.A. La sottoscrizione di quote del comparto presso Ersel Banca Privata S.p.A. può avvenire mediante l'apertura di un rapporto di gestione e/o di amministrazione.

Frequenza calcolo nav Giornaliera
Pubblicazione quote Sito Ersel

Fund ticker

Codice ISIN LU2341013741
Codice Bloomberg GLAEAIE LX

Commissioni e versamenti

Commissioni di sottoscrizione 0
Commissioni di rimborso 0
Commissioni di gestione 1% su base annua
Commissioni di incentivo 20% calcolato sul rendimento netto positivo del Fondo. La commissione è calcolata con riferimento a ciascun giorno di valutazione e maturerà e sarà dovuta solo se il valore netto della quota supera il valore più alto raggiunto prima del giorno di valutazione ("High Watermark"). Il rendimento netto del Fondo viene calcolato dopo la detrazione della commissione di gestione. La commissione di performance viene pagata su base annuale. Se il Fondo paga un dividendo, l'importo distribuito sarà detratto dal valore patrimoniale netto di riferimento. La commissione di performance addebitata al Fondo non può superare il 3% del valore patrimoniale netto complessivo medio nell'anno solare in cui la commissione di performance viene pagata.
Versamenti minimi iniziali 1.500.000 euro per i privati - 2.500 euro per gli istituzionali
Versamenti minimi successivi 0

Performance

Periodo Valore quota Fondo Benchmark
2025.04.02101,920--
2025.04.01101,5500,36%-
1 mese103,300-1,33%-
3 mesi101,8300,08%-
Inizio anno101,3700,54%-
1 anno101,4400,47%-
3 anni*97,9201,34%-
Dalla nascita (May 21 2021)*100,0000,49%-
* Rendimento medio annuo composto
NOTA: Prima dell'adesione leggere il prospetto informativo. Non c'è garanzia di ottenere in seguito il medesimo rendimento.

Andamento

Created with Highstock 6.1.1Set '21Gen '22Mag '22Set '22Gen '23Mag '23Set '23Gen '24Mag '24Set '24Gen '25Lug '21Gen '22Lug '22Gen '23Lug '23Gen '24Lug '24Gen '25-15%-10%-5%0%+5%+10%3m6m1y2y3yAllDa21/05/2021A02/04/2025FondoBenchmark
Created with Highstock 6.1.1Set '21Gen '22Mag '22Set '22Gen '23Mag '23Set '23Gen '24Mag '24Set '24Gen '25Lug '21Gen '22Lug '22Gen '23Lug '23Gen '24Lug '24Gen '258590951001051103m6m1y2y3yAllDa21/05/2021A02/04/2025Fondo

Riepilogo performance

1 anno3 anni5 anni10 anni
Fondo0,47%4,08%--
Benchmark----
1 anno3 anni5 anni10 anni
Fondo0,47%1,34%--
Benchmark----
2022202320242025
Fondo-11,07%5,90%5,47%0,54%
Benchmark----

Grafico annuale

Created with Highstock 6.1.1FondoBenchmark2022202320242025-15%-10%-5%0%+5%+10%

A febbraio, si è registrata una performance divergente tra i principali indici azionari globali, con l'Europa in rialzo di oltre il 3%, principalmente trainata dal settore finanziario e dalla difesa, mentre gli Stati Uniti hanno visto un calo.

Commento mensile del gestore

Globersel Alkimis Equity Alpha ha chiuso il mese con un leggero calo dello 0.6%. La performance del fondo ha beneficiato di una buona generazione di alpha nei settori dei Consumer Staples e dell'IT, ma è stata penalizzata dalla debole performance dei settori Industrials e Communications.

I principali contributi positivi sono giunti da: Consumer Staples: Molson Coors (long, +13%), Diageo (short, -9%), Target (short, -9%); Consumer Discretionary: Alibaba (long, +34%), Lottomatica (long, +12%), Ralph Lauren (long, +9%); IT: Cap Gemini (short, -15%) e Salesforce (short, -13%); Financials: Societe Generale (long, +25%) e Lloyds (long, +17%); Materials: Aperam (long, +11%).

I contributi negativi sono stati principalmente legati ai settori Industrials e Communications: nel settore Industrials, Prysmian (long, -15%) e United Airlines (long, -11%) sono stati i peggiori, mentre nel settore Communications ha pesato Google (long, -17%). L’esposizione lorda è pari al 118% dal 119%, la net sale al 49% dal 48%. Con l'eccezione di un 4% circa in USD; tutti i cambi sono coperti.

Factsheet

Documento Aggiornato al Scarica
Report mensile 19/03/2025 PDF get_app

Documenti d'offerta

Documento Aggiornato al Scarica
KID 03/03/2025 PDF get_app
Management rules 05/02/2019 PDF get_app
Prospectus 08/01/2024 PDF get_app

Relazioni semestrali

Documento Aggiornato al Scarica
Semi annual report 30/06/2024 PDF get_app

Rendiconti annuali

Documento Aggiornato al Scarica
Annual report 31/12/2023 PDF get_app

Comunicazioni ai partecipanti

Documento Aggiornato al Scarica
Avviso fusione di Globersel Alkimis Equity Alpha con Globersel Anavon Absolute Alpha 13/05/2022 PDF get_app
Gestore
Alkimis SGR
Gestore in delega
Livello di rischio
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
Rating
Morningstar star star star star star

Video correlati

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.