Passa a
Il dato più rilevante della settimana sono state le vendite al dettaglio risultate al di sopra delle attese.
USA
Per ulteriori notizie sull’economia occorrerà attendere l’esito delle statistiche sul settore
immobiliare e sull’inflazione.
EUROPA
In Europa sono stati resi noti i dati sul PIL del Q3. A livello aggregato il dato è risultato leggermente al di
sopra delle attese (0.2% rispetto a 0.1%) con una piccola revisione al rialzo anche del Q2 (da 0 a +0.1%), mentre per quanto riguarda i singoli paesi bene la Francia, e in linea Germania e l’Italia. Da notare infine i commenti estremamente dovish della BOE su crescita ed inflazione che hanno avvallato le aspettative di mercato circa un rialzo posticipato dei tassi in Gran Bretagna nella seconda metà del 2015. Da monitorare l’importante dato sulla fiducia degli imprenditori (indice PMI) pubblicato la prossima
settimana.
Bilanci degli istituti ricchi di capitale in eccesso. E chi non lancia Opa punta così sulla crescita dei titoli. Pieno di utili per le banche, portafogli gonfi agli azionisti. Carlo De Vanna, Senior Fund Manager di Ersel Asset Management, ne parla a La Stampa.
Le prospettive di Wall Street sono positive pur in presenza di valutazioni elevate. Si teme una maggiore volatilità legata anche all'imprevedibilità delle politiche che il neo presidente deciderà di attuare. Ne parla Andrea Nascè a Affari & Finanza.
Da mesi il consolidamento bancario scuote la borsa. Quale impatto avrà il blitz di Mps sui titoli protagonisti della rivoluzione in atto nel credito italiano? Ecco le oppportunità di crescita secondo gli analisti. Carlo De Vanna, Senior Fund Manager di Ersel Asset Management, ne parla a Milano Finanza.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.