Passa a
Guardare all’anno di Borsa che verrà è come cercare di indovinare che regalo ci attende sotto l’albero di Natale. Le aspettative, si sa, a volte sono destinate a fallire. Difficile dire con certezza che cosa accadrà sui mercati nel 2020. E’ però un esercizio che gli economisti ripetono puntualmente a ogni scadere del vecchio anno.
Più che avvicinarsi a numeri concreti sull’andamento degli indici o dell’economia, provano a definire un elenco dei temi e degli appuntamenti clou che faranno felici gli investitori nei mesi a venire. O che, al contrario, rischiano di essere insidiosi per i portafogli di investimento.
Cosa ci aspetta nel 2020?
Con molta probabilità l’intonazione generale nel nuovo anno arriverà dagli Stati Uniti, non soltanto perché c’è grande attenzione sullo stato di salute della locomotiva del mondo. Il 2020 sarà, infatti, l’anno del voto negli Usa. E nonostante l’appuntamento sia fissato nell’autunno inoltrato (3 novembre), la campagna elettorale animerà la scena per tutti i mesi che precederanno la chiamata alle urne (per il 3 marzo è fissato il Super Tuesday, a metà luglio si terrà la Convention Democratica per le Presidenziali e a fine agosto sarà la volta di quella dei Repubblicani). La rielezione di Donald Trump è data per scontata ma le attese sono, più che altro, sul varo di possibili misure che facciano volare l’economia e i mercati.
Assedianti e assediati del risiko bancario: il fortino è a Piazza Meda. Cosa farà Unicredit? Qualche analista sottolinea che l'Ad possa prendere in considerazione persino l'ipotesi di rinunciare alla conquista dell'istituto. Ma Carlo De Vanna, co-responsabile della gestione sul mercato azionario italiano di Ersel, traccia uno scenario diverso.
Bilanci degli istituti ricchi di capitale in eccesso. E chi non lancia Opa punta così sulla crescita dei titoli. Pieno di utili per le banche, portafogli gonfi agli azionisti. Carlo De Vanna, Senior Fund Manager di Ersel Asset Management, ne parla a La Stampa.
Da mesi il consolidamento bancario scuote la borsa. Quale impatto avrà il blitz di Mps sui titoli protagonisti della rivoluzione in atto nel credito italiano? Ecco le oppportunità di crescita secondo gli analisti. Carlo De Vanna, Senior Fund Manager di Ersel Asset Management, ne parla a Milano Finanza.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.