Passa a
Giubergia: è stato un anno irrazionale.
Il modo per vincere la sfida dell'Orso?
C'è un solo sistema: V come vittoria ma, soprattutto , V come valore. Ma che vuol dire ? "Vuol dire che i criteri di giudizio di un anno fa, che davano credito a tassi di sviluppo demenziali, si sta tornando all'analisi dei fondamentali. No, per quanto mi sforzi non riesco a trovare nulla di anomalo o di incomprensibile nello scoppio di questa bolla (…)".
Guido Giubergia, figlio d'arte, amministratore di Ersel Sim sembra trovarsi più a suo agio in questo mercato dominato dal brusco risveglio dei mercati che non in mezzo all'"irrazionale euforia" di un anno fa (…). Ma, a differenza di un anno fa, lui non è poi così pessimista al momento di archiviare il Duemila (…). Ma, ammonisce, adesso più che mai bisogna saper scegliere".
Assedianti e assediati del risiko bancario: il fortino è a Piazza Meda. Cosa farà Unicredit? Qualche analista sottolinea che l'Ad possa prendere in considerazione persino l'ipotesi di rinunciare alla conquista dell'istituto. Ma Carlo De Vanna, co-responsabile della gestione sul mercato azionario italiano di Ersel, traccia uno scenario diverso.
Bilanci degli istituti ricchi di capitale in eccesso. E chi non lancia Opa punta così sulla crescita dei titoli. Pieno di utili per le banche, portafogli gonfi agli azionisti. Carlo De Vanna, Senior Fund Manager di Ersel Asset Management, ne parla a La Stampa.
Il Federal Open Market Committee ha deciso di mantenere i tassi invariati. Questa scelta segna una pausa nel ciclo di abbassamento iniziato a settembre 2024 con tre riduzioni consecutive. Carlo Bodo, Responsabile del team obbligazionario di Ersel AM ne parla a AdvisorOnline.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.