Passa a
Le statistiche mostrano che gli Hnwi aumenteranno la percentuale di investimenti in mercati privati nei propri portafogli. Ma quali sono i fattori che incentivano questo interesse?
Secondo Andrea Rotti, amministratore delegato del Gruppo Ersel, ci sono tre motivi principali: un’attesa di rendimento maggiore, la possibilità di inserire in portafoglio un’attività finanziaria che diversifica maggiormente, e un patto più esplicito tra gestore e investitore sulla corretta durata temporale dell’investimento. Attenzione però ad alcune caratteristiche da rispettare.
Dopo l’annuncio dei nuovi dazi Usa e la risposta immediata della Cina, i mercati europei crollano. L’indice Ftse Mib guida i ribassi. Gli analisti vedono in arrivo nuove fasi di volatilità, ma anche spazi di ripresa e miglioramento. Mattia Rossetti, Responsabile Financial Advisory Ersel: “Per salvarsi serve diversificare”.
La banca «private» dove le famiglie Giubergia e Albertini hanno unito le forze ha raggiunto i 22,5 miliardi di masse, utili su del 25%. Andrea Rotti, Amministratore Delegato Ersel: vogliamo restare una boutique che non si cura solo del patrimonio delle famiglie, ma lavora a 360 gradi.
Più efficienza nella programmazione successoria per preservare ed incrementare il valore del patrimonio nella trasmissione generazionale sia di individui che di imprese, in particolare familiari. Ne parla Davide Davico, Managing Partner di Simon WealthLex, a Milano Finanza.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.