Passa a
Una delle rare boutique finanziarie in grado di tenere testa ai big dell'asset management grazie alla capacità di anticipare i trend di mercato e a un rapporto molto stretto con il cliente. Un'impresa che esiste dal lontano 1936.
(...) Una delle ultime novità di Ersel è il fondo di private equity dedicato allo sviluppo edilizio della città di Torino, una piazza finanziaria appetibile, dove sono arrivati gruppi di private banking internazionali, a cui vuole continuare a tenere testa.
Come quando ha fatto il grande salto, nel 2000, con la creazione di Ersel Hedge Sgr che ha consentito di piazzarsi secondi alla corsa dell'offerta e gestione degli hedge fund, allora praticamente sconosciuti agli italiani. Capacità di anticipare il mercato e un rapporto stretto con il cliente sono le strategie che hanno permesso ai Giubergia di restare al timone di Ersel, la finanziaria di famiglia, fino alla quarta generazione. (...)
Dopo l’annuncio dei nuovi dazi Usa e la risposta immediata della Cina, i mercati europei crollano. L’indice Ftse Mib guida i ribassi. Gli analisti vedono in arrivo nuove fasi di volatilità, ma anche spazi di ripresa e miglioramento. Mattia Rossetti, Responsabile Financial Advisory Ersel: “Per salvarsi serve diversificare”.
La banca «private» dove le famiglie Giubergia e Albertini hanno unito le forze ha raggiunto i 22,5 miliardi di masse, utili su del 25%. Andrea Rotti, Amministratore Delegato Ersel: vogliamo restare una boutique che non si cura solo del patrimonio delle famiglie, ma lavora a 360 gradi.
Più efficienza nella programmazione successoria per preservare ed incrementare il valore del patrimonio nella trasmissione generazionale sia di individui che di imprese, in particolare familiari. Ne parla Davide Davico, Managing Partner di Simon WealthLex, a Milano Finanza.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.