Passa a
Le scelte di investimento di Ersel protagonista dell’appuntamento annuale de Il Sole 24ORE con i money manager delle principali case di gestione italiane ed estere. E' intervenuto Andrea Rotti, Direttore Gestioni Patrimoniali Ersel.
Anche quest'anno presso la sede del Sole 24ORE si è tenuto il Forum degli asset manager, un appuntamento importante dove i money manager delle principali società di gestione italiane ed estere offrono consigli utili per impostare le scelte di investimento per il 2017.
Delle sei società intervenute, tre hanno vinto l'ultima edizione del Premio Alto Rendimento e le altre tre sono ai vertici della classifica per raccolta nel 2016. Il Forum quest'anno è giunto alla sua 21nesima edizione e da oltre vent'anni ha come obiettivo quello di aiutare i risparmiatori a prendere decisioni di investimento consapevoli, coerenti con il grado di rischio che si è disposti a sostenere e agli obiettivi che si intendono raggiungere.
Crescita sì, ma moderata. Riflettori su Trump. Le politiche del nuovo presidente saranno importanti per i listini.
L'America è la locomotiva del mondo, ma gli occhi sono puntati sulle prossime mosse di Trump, mentre in Europa si affrontano le incognite legate alla politica. Ecco in sintesi lo scenario 2017 delineato dai gestori.
Secondo Andrea Rotti, Direttore Gestioni Patrimoniali Ersel, il tema dominante per il 2017 può essere l'interpretazione del concetto di "reflazione" che questa amministrazione americana sta portando all'attenzione del mercato. Il tema che l'amministrazione Trump si porta dietro è quello di un passaggio dagli stimoli monetari agli stimoli fiscali. Questo potrebbe essere un tema che accomuna le economie sviluppate: c'è una certa aspettativa che anche in Giappone possa avvenire qualcosa in tale direzione. L'Europa rimane forse un po' "pinzata" in mezzo, con il rischio di un immobilismo dovuto alle incertezze politiche che quest'anno saranno ampiamente messe sul tavolo, quindi il rischio è di vedere stimoli fiscali sulle principali economie, quella americana senza dubbio, magari anche quella Giapponese, e invece un'Europa che fatica a tenere il passo.
Bilanci degli istituti ricchi di capitale in eccesso. E chi non lancia Opa punta così sulla crescita dei titoli. Pieno di utili per le banche, portafogli gonfi agli azionisti. Carlo De Vanna, Senior Fund Manager di Ersel Asset Management, ne parla a La Stampa.
Il Federal Open Market Committee ha deciso di mantenere i tassi invariati. Questa scelta segna una pausa nel ciclo di abbassamento iniziato a settembre 2024 con tre riduzioni consecutive. Carlo Bodo, Responsabile del team obbligazionario di Ersel AM ne parla a AdvisorOnline.
Da mesi il consolidamento bancario scuote la borsa. Quale impatto avrà il blitz di Mps sui titoli protagonisti della rivoluzione in atto nel credito italiano? Ecco le oppportunità di crescita secondo gli analisti. Carlo De Vanna, Senior Fund Manager di Ersel Asset Management, ne parla a Milano Finanza.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.