Passa a
L'andamento del conflitto in Ucraina ha spaventato le piazze finanziarie europee che hanno chiuso parecchie sedute in rosso. Lo shock preoccupa chi guarda al futuro e - come allo scoppio della pandemia - si guarda intorno in cerca di conferme per i propri investimenti. Ne parla Andrea Nascè, Direttore Investimenti Ersel, a Corriere della Sera.
Le società di gestione del risparmio torinesi sono in campo per consigliare i propri clienti in questo momento delicatissimo. [...]
Non «andare cash».
Il ruolo dei private banker e dei consulenti è sempre più importante per l'educazione dei risparmiatori. In questo periodo è bene pazientare e non farsi prendere dal panico o da scelte di pancia. «Né dall'idea di "andare cash" punto e basta, farlo oggi significa andare incontro a erosione certa dell'investito in termini reali», argomenta Andrea Nascè, Direttore Investimenti di Ersel.
«Piuttosto un portafoglio di buone azioni di società selezionate con cura, e tenute per un lungo periodo, ha buona probabilità - lo abbiamo visto nella storia delle crisi - di recuperare e dare colore alla performance dei conti-. Vero, il costo è una volatilità maggiore, ma il beneficio è una reale opportunità di guadagno in grado di combattere le forze negative come l'inflazione».
Semmai è cambiato il modo di selezione delle azioni: «Questa guerra mette sotto i riflettori l'Europa, che appare più vulnerabile. Visti i livelli dei tassi, che, nonostante la risalita di questo inizio anno, rimangono ancora bassi, non ha senso farsi tentare da prospettive di rendimento comunque molto limitate, perché, nel caso in cui l'economia dovesse soffrire più del dovuto, la dimensione delle perdite potenziali non è invece trascurabile».
Per nulla spaventati dalle performance degli ultimi anni e dalle elevate valutazioni di mercato, i grandi finanzieri fanno il pieno di titoli tecnologici. E non solo. Ne parla Andrea Nocifora, Senior Equity Fund Manager, a L'Economia.
Bilanci degli istituti ricchi di capitale in eccesso. E chi non lancia Opa punta così sulla crescita dei titoli. Pieno di utili per le banche, portafogli gonfi agli azionisti. Carlo De Vanna, Senior Fund Manager di Ersel Asset Management, ne parla a La Stampa.
Da mesi il consolidamento bancario scuote la borsa. Quale impatto avrà il blitz di Mps sui titoli protagonisti della rivoluzione in atto nel credito italiano? Ecco le oppportunità di crescita secondo gli analisti. Carlo De Vanna, Senior Fund Manager di Ersel Asset Management, ne parla a Milano Finanza.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.