Passa a
Rischiare sì, ma in modo consapevole.
Stando a una recente ricerca dell'Associazione italiana private banking, il 78% della clientela ritiene molto importante che il referente per gli investimenti fornisca informazioni relative al rischio del suo portafoglio.
Un altro 74% richiede una verifica dell'andamento del suo portafoglio rispetto agli obiettivi, e il 68% è interessato a conoscere come la rischiosità del portafoglio stesso possa influire sui rendimenti attesi, per decidere al meglio in merito agli investimenti. Nel segmento private, insomma, il ruolo della consulenza nella gestione del rischio sta crescendo. (...)
Compito dei consulenti è dunque proprio quello di spiegare bene le potenzialità e i rischi di un portafoglio, senza creare allarmismi inutili ma chiarendo bene la situazione. "La consulenza finanziaria riveste un ruolo fondamentale nel rispondere a questa esigenza", dice Fabrizio Greco, dg del gruppo Ersel. "Con essa, infatti, le strutture di private banking offrono un servizio personalizzato, dove il livello di rischio di ogni portafoglio è monitorato in modo costante nel tempo e il cliente viene continuamente aggiornato sull'evolversi della situazione e in relazione ai propri obiettivi di investimento".
Dopo l’annuncio dei nuovi dazi Usa e la risposta immediata della Cina, i mercati europei crollano. L’indice Ftse Mib guida i ribassi. Gli analisti vedono in arrivo nuove fasi di volatilità, ma anche spazi di ripresa e miglioramento. Mattia Rossetti, Responsabile Financial Advisory Ersel: “Per salvarsi serve diversificare”.
La banca «private» dove le famiglie Giubergia e Albertini hanno unito le forze ha raggiunto i 22,5 miliardi di masse, utili su del 25%. Andrea Rotti, Amministratore Delegato Ersel: vogliamo restare una boutique che non si cura solo del patrimonio delle famiglie, ma lavora a 360 gradi.
Più efficienza nella programmazione successoria per preservare ed incrementare il valore del patrimonio nella trasmissione generazionale sia di individui che di imprese, in particolare familiari. Ne parla Davide Davico, Managing Partner di Simon WealthLex, a Milano Finanza.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.