Passa a
Esiste una stretta relazione tra le performance registrate dall'inizio del 2010 dalle Borse del Vecchio continente e la crescita degli utili delle aziende quotate sulle singole Piazze?
Sembrerebbe proprio di sì. O perlomeno è quel che emerge da un'analisi del Mondo, che ha confrontato le variazioni azionarie 2010 dagli analisti di Thomson Reuters relativi ai principali Paesi Europei. E guardando i numeri si scopre che Piazza Affari si trova in vantaggio rispetto a molte altre Borse. Osservando gli utili stimati per il prossimo anno, infatti, Milano risulterebbe tra i primi mercati finanziari in Europa, con una crescita dei profitti attesi del 24,8%, ben al di sopra del 14,8% della media europea.
Carlo De Vanna e Marco Nascimbene, gestori dei fondi azionari Italia di Ersel, commentano:
"Sicuramente una parte della maggiore crescita sui profitti di Piazza Affari è dovuta alle aspettative di ripresa dei tassi di interesse, con il conseguente impatto positivo sui conti delle banche. Tale ripresa potrebbe slittare di qualche trimestre, rallentando la ripresa dei profitti bancari, ma avrebbe impatti solo parziali sul generale contesto positivo per le aziende italiane, soprattutto per quelle cicliche, maggiormente esposte all'economia globale".
L'accesso alle terre rare e ai materiali critici, nello scacchiere geopolitico attuale, assume sempre più importanza e continuerà ad avere un ruolo fondamentale nell'economia mondiale.
Dopo l’annuncio dei nuovi dazi Usa e la risposta immediata della Cina, i mercati europei crollano. L’indice Ftse Mib guida i ribassi. Gli analisti vedono in arrivo nuove fasi di volatilità, ma anche spazi di ripresa e miglioramento. Mattia Rossetti, Responsabile Financial Advisory Ersel: “Per salvarsi serve diversificare”.
La banca «private» dove le famiglie Giubergia e Albertini hanno unito le forze ha raggiunto i 22,5 miliardi di masse, utili su del 25%. Andrea Rotti, Amministratore Delegato Ersel: vogliamo restare una boutique che non si cura solo del patrimonio delle famiglie, ma lavora a 360 gradi.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.