Passa a
Si comunica ai partecipanti ai Fondi comuni di investimento mobiliare gestiti dalla Società ERSEL ASSET MANAGEMENT SGR S.p.A. che, in seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 30 settembre 2003 e al nulla osta rilasciato dalla Banca d’Italia, in data 3 maggio 2004 avrà luogo la fusione per incorporazione del Fondo Incorporando (Fondersel Trend) nel Fondo Incorporante (Fondersel).
L’operazione non comporterà oneri per i partecipanti ai fondi nè comporterà variazioni nelle commissioni di gestione del Fondo Incorporante (1,2% annue) determinando pertanto una riduzione delle commissioni di gestione a carico dei clienti del Fondo Incorporando (1,5% annue).
Data l’omogeneità del Fondo Incorporando e del Fondo Incorporante, le politiche di investimento non saranno modificate; il progetto di fusione non comporterà variazioni nè con riferimento alla Società di Gestione (ERSEL ASSET MANAGEMENT SGR S.p.A.) nè con riferimento alla Banca Depositaria (Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.).
Per l’attribuzione ai partecipanti delle quote del nuovo Fondo risultante dalla fusione, il rapporto di concambio sarà determinato in ragione del rispettivo valore delle quote del 30 aprile 2004.
In conformità alle disposizioni del Regolamento e della normativa vigente, i partecipanti al Fondo Incorporando hanno la possibilità di rimborsare senza oneri le quote di loro spettanza fino al 30 aprile 2004.
A partire dal 3 maggio 2004 tutti i partecipanti al Fondo Incorporato che non avranno utilizzato questa facoltà aderiranno all’operazione di fusione.
“Ci concentriamo su emissioni che finanziano progetti di riqualificazione urbana e titoli che destinano risorse a iniziative di energia rinnovabile”, spiega Taddei, responsabile private del gruppo Ersel.
Il settore della gestione degli investimenti sta vivendo una fase di profondi cambiamenti. In un contesto di margini in calo e costi in salita, le società del comparto puntano sempre di più sul consolidamento.
L’ad del gruppo Ersel, che ha completato l’integrazione con Banca Albertini, spiega genesi e progetti futuri. Occorrono nuove norme per i passaggi generazionali. Rischio Italia? “Siamo in un guado politico incredibile”
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.