Passa a
Dopo l’annuncio dello scorso 1 novembre 2017, Ersel e Banca Albertini hanno concluso l’operazione di acquisizione. A seguito delle necessarie autorizzazioni da parte della Banca Centrale Europea e della Banca d'Italia, è stato perfezionato oggi l’accordo che porta Ersel ad acquisire la quota di maggioranza della storica Banca milanese, rilevando il 64,3% appartenente al Gruppo SYZ. Il rimanente 35,7% continua ad essere detenuto da Alberto Albertini.
La combinazione con Banca Albertini accresce la posizione di Ersel quale primario gruppo indipendente nel private banking in Italia, con 18,5 miliardi di euro di asset in gestione, in grado di offrire una gamma di servizi e prodotti completa e altamente specializzata.
È un importante traguardo di crescita che trova le sue fondamenta nella comune comprensione dei bisogni della clientela, nel simile background professionale e nella storica amicizia e stima reciproca che lega le famiglie Albertini e Giubergia.
Dopo l’annuncio dei nuovi dazi Usa e la risposta immediata della Cina, i mercati europei crollano. L’indice Ftse Mib guida i ribassi. Gli analisti vedono in arrivo nuove fasi di volatilità, ma anche spazi di ripresa e miglioramento. Mattia Rossetti, Responsabile Financial Advisory Ersel: “Per salvarsi serve diversificare”.
La banca «private» dove le famiglie Giubergia e Albertini hanno unito le forze ha raggiunto i 22,5 miliardi di masse, utili su del 25%. Andrea Rotti, Amministratore Delegato Ersel: vogliamo restare una boutique che non si cura solo del patrimonio delle famiglie, ma lavora a 360 gradi.
Più efficienza nella programmazione successoria per preservare ed incrementare il valore del patrimonio nella trasmissione generazionale sia di individui che di imprese, in particolare familiari. Ne parla Davide Davico, Managing Partner di Simon WealthLex, a Milano Finanza.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.