close
share

Si amplia l’offerta di strumenti alternativi a disposizione di clientela privata di elevato standing con un approccio da clientela istituzionale.

Ersel conferma la sua capacità di rispondere ai mutamenti dei mercati e allo sviluppo dell’economia reale con la creazione di un nuovo fondo di Private Equity, realizzato in collaborazione con Fondaco, di cui Ersel è storico socio fondatore.

Una partnership che sfrutta al meglio le competenze di ciascuna struttura, garantendo ad Ersel un livello di accesso e trasparenza totale sugli investimenti con la partecipazione al Comitato Investimenti del fondo e a Fondaco l’ampliamento della sua base di investitori, aggiungendo un ulteriore cornerstone investor.

Il nuovo fondo, dedicato alla clientela istituzionale di Fondaco e in esclusiva alla clientela private di Ersel, punta alla realizzazione di un ritorno attraente attraverso un mix calibrato di elementi:

  • a livello geografico
  • a livello di forme di accesso, che includono anche il mercato secondario e percorsi di co-investimento;
  • a livello di strategie di investimento, con l’utilizzo di approcci diversificati quali growth, venture, mid-market;

Al tempo stesso, la dimensione obiettivo del fondo, il cui target di raccolta complessiva è nell’ordine dei 150 milioni di euro, potrà assicurare condizioni di maggior flessibilità rispetto ai classici grandi fondi anglosassoni.

Il nuovo Private Equity Fund del Gruppo Ersel mette a disposizione degli investitori della storica boutique di Wealth Management uno strumento solido e ben diversificato per l’accesso all’equity non quotato, aggiungendosi all’offerta di altre soluzioni di investimento nel mondo dei Private Markets (che già comprende un Eltif di Private Debt e un’offerta à la carte di fondi alternativi illiquidi dall’ufficio di Londra).

Contenuti correlati

Video correlati

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.