close
share
Fonte

Il Mondo

IL MONDO, PAG. 51 - del 11-mag-2012

Dall1,6% del 2009 all'1,8% del 2010. Di poco ma anche il private banking italiano sta vedendo crescere i ricavi da consulenza.

La lentezza del progresso è legata al fatto che il livello qualitativo offerto dal settore è già elevato e include, di fatto, aspetti consulenziali, quindi i clienti non hanno percezione della necessità di upgrade. Soprattutto se a pagamento. "Quello che stanno facendo le banche è cercare di arricchire il servizio dei contenuti, focalizzandosi in particolare sul controllo del rischio di portafoglio, sulla reportistica evoluta, sull'aggregazione degli investimenti del cliente sui diversi intermediari e su un'informativa finanziaria tempestiva, completa e di facile accesso", riassume Federico Taddei, direttore Marketing & Business Development del gruppo Ersel. (...)

Fonte

Il Mondo

IL MONDO, PAG. 51 - del 11-mag-2012
Contenuti correlati

Video correlati

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.