Passa a
Federico Taddei, Direttore Private Banking Ersel, parla ad AdvisorOnline di numeri, strategia e differenza di Ersel. Qui coordina i circa 80 wealth manager della banca più orientata verso la clientela con patrimoni finanziari superiori ai 500.000 euro.
Oggi Ersel è una boutique con più di 20 miliardi di asset e conta su uno staff di 340 persone nelle sedi in Italia e all’estero, di cui 80 private banker. Attualmente è presente in cinque sedi – Torino, Milano, Reggio Emilia, Bologna e Roma – alle quali si è aggiunta la sede in Lussemburgo, specializzata nelle attività di wealth management, integrando nel proprio organico un nuovo team dedicato ai mercati nordici.
Abbiamo consolidato il nostro percorso di crescita con l’ingresso di nuovi banker a Milano, Torino e in Lussemburgo. [...]
Abbiamo rafforzato la piattaforma completa di wealth management, potenziando i servizi core di investimento come la gamma GP con linee multimandato, la consulenza evoluta a pagamento, l’offerta di certificate e CLN (Credit Link Notes), i club deal e i servizi complementari con family office attraverso Simon Fiduciaria. Completano questi servizi il training advisory e la filantropia.
Ersel ha investito anche in tecnologia e innovazione, apportando miglioramenti significativi nella customer experience del cliente con firma OTP, nella web collaboration, nel CRM aziendale, racconta Federico Taddei.
La nostra dimensione ci consente di creare una forte sinergia tra il mondo dell’asset management e quello del private banking, avendo sempre una prospettiva generale dei mercati e dei fenomeni che li caratterizzano. Siamo il punto di riferimento del wealth management in Italia e rappresentiamo un buon connubio di solidità istituzionale abbinata alla capacità di saper lavorare con flessibilità accanto al cliente, erogando soluzioni di investimento adeguate al contesto e alle esigenze della nostra clientela. [...]
L'accesso alle terre rare e ai materiali critici, nello scacchiere geopolitico attuale, assume sempre più importanza e continuerà ad avere un ruolo fondamentale nell'economia mondiale.
La banca «private» dove le famiglie Giubergia e Albertini hanno unito le forze ha raggiunto i 22,5 miliardi di masse, utili su del 25%. Andrea Rotti, Amministratore Delegato Ersel: vogliamo restare una boutique che non si cura solo del patrimonio delle famiglie, ma lavora a 360 gradi.
Il Gruppo lavora ad un piano di sviluppo per fornire servizi sempre più sofisticati, con una gestione personalizzata, che integra anche l’advisory, il credito long board e il private market. Ne parla Federico Taddei, Direttore Private Banking Ersel, a Focus Risparmio.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.