close
share

Gli ultimi mesi dell’anno sono dominati dal nervosismo sui listini globali. Le preoccupazioni che tengono in allerta gli operatori non sono poche e la gran parte di queste sarà centrale anche nel nuovo anno.

Effetti collaterali

Focus

Un altro record americano

Sono in forte rosso le aziende, le famiglie e pure le casse del Paese

Le incertezze sui rialzi dei tassi da parte della Fed e della Bce, i timori per gli effetti delle guerre commerciali, per la Brexit e per l’esito della partita sulla manovra di bilancio in Italia, hanno appesantito la fiducia degli investitori. A frenare è però anche la fiducia degli imprenditori in Europa e questo nuovo trend probabilmente sta già soffocando la crescita.

Proprio su questo fronte si inserisce una paura tutta nuova tra gli operatori, vale a dire quella che la corsa dell’economia americana sia arrivata al capolinea. Le aziende Usa hanno, infatti, macinato utili record in questi ultimi anni e ora sono al loro picco massimo. A questo punto, la discesa da questi livelli, che è già evidente in altre aree come l’Asia e l’Europa, potrebbe essere inevitabile anche in America. C’è però anche un altro record americano che inizia a spaventare i money manager ed è quello del debito: sono in forte rosso le aziende, le famiglie e pure le casse del Paese.

Continua leggendo il PDF.

Mercati azionari globali

Andrea Nocifora - 05-giu-2024

Mercato azionario italiano

Marco Nascimbene - 05-giu-2024

RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.