Passa a
Il Gruppo Ersel rafforza il proprio organico con due nuovi ingressi: Fabrizio Pasta come Responsabile Sviluppo Internazionale e Davide Randazzo come Responsabile Finanza.
Fabrizio Pasta è il nuovo Responsabile Sviluppo Internazionale dell’Asset Management, mentre Davide Randazzo, all’interno della Direzione Amministrazione e Finanza, assume il ruolo di Responsabile Finanza.
L’inserimento di Pasta e Randazzo, forti di una ventennale esperienza maturata in importanti società del settore, consolida la strategia di potenziamento di professionalità e competenze all’interno del Gruppo, portato avanti nell’ambito del piano strategico triennale.
Forte della vasta esperienza in ambito internazionale, Fabrizio Pasta assume il compito di presidiare e sviluppare ulteriormente la clientela istituzionale con particolare riferimento al mercato estero. A questo si unisce lo sviluppo della gamma di prodotti e la ricerca e valutazione di opportunità strategiche per l’Asset Management del Gruppo.
Davide Randazzo, dopo aver ricoperto diversi ruoli di primo piano nell’ambito bancario e dei mercati finanziari, entra a far parte del Gruppo con l’incarico di coordinare lo sviluppo delle attività di Intermediazione e di implementare ulteriormente l’attività di Tesoreria.
“Il nostro percorso di potenziamento del private banking, dell’asset management e del wealth planning, i tre elementi centrali del nostro modello di Wealth Management, prosegue nella giusta direzione e si arricchisce di nuovi importanti tasselli – spiega Andrea Rotti, AD del Gruppo Ersel. Con questi nuovi ingressi si aggiungono alla nostra squadra due colleghi di comprovata esperienza e valore, con l’obiettivo di dare slancio allo sviluppo della nostra presenza all’estero e supportare la crescita del Gruppo in tutti gli ambiti in cui opera”.
La banca «private» dove le famiglie Giubergia e Albertini hanno unito le forze ha raggiunto i 22,5 miliardi di masse, utili su del 25%. Andrea Rotti, Amministratore Delegato Ersel: vogliamo restare una boutique che non si cura solo del patrimonio delle famiglie, ma lavora a 360 gradi.
Più efficienza nella programmazione successoria per preservare ed incrementare il valore del patrimonio nella trasmissione generazionale sia di individui che di imprese, in particolare familiari. Ne parla Davide Davico, Managing Partner di Simon WealthLex, a Milano Finanza.
Il Gruppo lavora ad un piano di sviluppo per fornire servizi sempre più sofisticati, con una gestione personalizzata, che integra anche l’advisory, il credito long board e il private market. Ne parla Federico Taddei, Direttore Private Banking Ersel, a Focus Risparmio.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.