close
share
Fonte

La Stampa

LA STAMPA - PAG. 65 - del 20-feb-2013

Il proposito è valorizzare giovani musicisti talentuosi e attraverso la loro arte aprire al pubblico luoghi del territorio torinese di particolare interesse culturale che finora non era possibile visitare: è la filosofia della Fondazione Renzo Giubergia nata nel 2012 in memoria del Presidente di Ersel e che stasera inaugura il primo evento del suo programma.

Con il concerto del Quartetto Lyskamm, una formazione d'archi nata cinque anni fa vincitrice di numerose competizioni internazionali di musica da camera. (...) Il palcoscenico scelto dal Presidente Paola Giubergia e dal Direttore Artistico della Fondazione Francesca Camerana, è l'Accademia della Scienze dove, nella sala Mappamondi, si diffonderanno le musiche di Haydn, Mozart e Beethoven.

Fonte

La Stampa

LA STAMPA - PAG. 65 - del 20-feb-2013
Contenuti correlati

Video correlati

Articoli correlati


RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.

Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.