Passa a
Prima fra le private banking italiane, Ersel offre il sistema SignDoc ai massimi standard di sicurezza sia in sede sia attraverso i private banker
Ersel è il primo operatore specializzato nella gestione di patrimoni ad adottare in Italia il nuovo sistema di firma elettronica che permetterà ai clienti di sottoscrivere i documenti direttamente sullo schermo di un tablet o di un computer, con un gesto analogo all’autografo su carta.
La nuova modalità SignDoc – un innovativo sistema di firma avanzata grafometrica – potrà essere utilizzata per la maggior parte delle operazioni contabili, come aperture di conto, variazioni e ordini. Il sistema è gratuito, attivabile in qualsiasi momento e disponibile sia presso le sedi Ersel di Torino, Milano, Bologna, sia fuori sede tramite i dispositivi in dotazione ai private banker.
La soluzione adottata da Ersel garantisce i massimi standard in termini di sicurezza e affidabilità: registra i dati biometrici quali ritmo, velocità, pressione, accelerazione e movimento, riconducendo il gesto manuale in modo univoco al firmatario, ad un preciso istante e a un singolo documento. La firma ha pari valore legale della firma autografa ed è protetta dall’accesso non autorizzato tramite i più avanzati sistemi di crittografia.
Questa innovazione fa parte di un più ampio progetto di sviluppo informatico e digitalizzazione dei documenti, che il Gruppo Ersel sta portando avanti per migliorare la sicurezza, la qualità e la comodità dei servizi offerti alla clientela, e al tempo stesso ridurre significativamente l’uso della carta.
Dopo l’annuncio dei nuovi dazi Usa e la risposta immediata della Cina, i mercati europei crollano. L’indice Ftse Mib guida i ribassi. Gli analisti vedono in arrivo nuove fasi di volatilità, ma anche spazi di ripresa e miglioramento. Mattia Rossetti, Responsabile Financial Advisory Ersel: “Per salvarsi serve diversificare”.
La banca «private» dove le famiglie Giubergia e Albertini hanno unito le forze ha raggiunto i 22,5 miliardi di masse, utili su del 25%. Andrea Rotti, Amministratore Delegato Ersel: vogliamo restare una boutique che non si cura solo del patrimonio delle famiglie, ma lavora a 360 gradi.
Più efficienza nella programmazione successoria per preservare ed incrementare il valore del patrimonio nella trasmissione generazionale sia di individui che di imprese, in particolare familiari. Ne parla Davide Davico, Managing Partner di Simon WealthLex, a Milano Finanza.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo.
Clicca in qualsiasi parte dello schermo per riprendere la navigazione.